venerdì 6 giugno 2014
Testo regolativo
Inserisco la lezione su cui ci siamo soffermati in classe.
phonétique
giovedì 5 giugno 2014
I mammiferi
Come vi avevo anticipato, vi propongo l'ultimo ripasso di scienze prima delle vacanze.
Guardate con attenzione i due video seguenti sui mammiferi, ricordate ciò che avete studiato e rispondete alle domande contenute nel test per verificare le vostre conoscenze!
Buon Lavoro!
Guardate con attenzione i due video seguenti sui mammiferi, ricordate ciò che avete studiato e rispondete alle domande contenute nel test per verificare le vostre conoscenze!
Buon Lavoro!
mercoledì 4 giugno 2014
Anche da parte mia...
Cari ragazzi,
eccomi! Non poteva mancare nel nostro blog uno spazio per ripassare anche matematica e scienze!
Ormai siamo agli sgoccioli, la scuola sta per finire, vi chiederò presto solo un piccolo sforzo per ripassare gli ultimi argomenti fatti.
Spero che tornerete a trovarci anche d'estate... noi saremo qui ;)
Prof. Graziella Meo
venerdì 23 maggio 2014
les verbes en français
Ecco un altro esercizio relativo ai verbi in lingua francese. Inserisco anche questo in PDF altrimenti non lo potrete visualizzare. Le mie classi I A e I B conoscono comunque bene quest'esercizio perché ci hanno lavorato in classe. Desidero un commento da parte loro. Grazie.
mercoledì 21 maggio 2014
Il mio benvenuto
Ehiiii, ciao a tutti, eccoci pronti per un'altra avventura con la prof. Martina ormai nota a tutti come " la francisa", ah come mi piace questo titolo!!!
Allora, come già spiegato dalla prof Martina questo blog ci serve come arricchimento dei "nostri saperi", in fondo "imparare a imparare"significa proprio questo:mettere a disposizione di tutti le nostre competenze e approfittare delle competenze degli altri per migliorare il nostro apprendimento.
A tutti coloro che apriranno queste pagine e dedicheranno un po’ del loro tempo, soffermandosi a “leggerci “, a riflettere, a esercitarsi, lascio un sorriso :) e il mio benvenuto.
Cosa troverete in questo blog?
Beh, io direi un po’ di tutto… la vita scolastica, ovvero le attività didattiche svolte, le esercitazioni e tutto ciò che ci serve per consolidare o approfondire il nostro sapere.
L’ obiettivo principale è educare, con fare giocoso e piacevole, ad esprimere le proprie idee, rispettando quelle degli altri; a trovare il coraggio di esporre con criticità costruttiva riflessioni, opinioni, momenti di vita sociale e scolastica.
La vostra Prof. Anna Pagano.
Iscriviti a:
Post (Atom)